Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025: Incentivi per la Proprietà Intellettuale delle PMI

Nel 2025 tornano i bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, strumenti fondamentali per sostenere le micro, piccole e medie imprese italiane (PMI) nella valorizzazione e tutela della proprietà intellettuale. Le agevolazioni sono concesse in forma di contributi a fondo perduto e mirano a rafforzare la competitività delle imprese sui mercati nazionali e internazionali.

 

_________________________________________________________________

Brevetti+ 2025

La misura Brevetti+ sostiene le PMI nell’industrializzazione e valorizzazione economica di un brevetto.

  • Beneficiari: PMI con sede in Italia, titolari o licenziatarie di brevetti (nazionali, europei o internazionali) concessi o depositati dal 2023 in avanti.

  • Contributo: fino a 140.000 €, pari all’80% delle spese ammissibili (85% con certificazione di parità di genere, 100% se con Enti di Ricerca).

  • Spese ammissibili:

    • progettazione, prototipazione, test e certificazioni;

    • organizzazione dei processi produttivi e analisi di mercato;

    • trasferimento tecnologico, accordi di licenza e collaborazioni con enti di ricerca.

  • Scadenza: domande il 20 novembre 2025 (ore 12:00 – 18:00)

_________________________________________________________________

Disegni+ 2025

La misura Disegni+ supporta le PMI nella messa in produzione e commercializzazione di disegni e modelli registrati.

  • Beneficiari: PMI titolari di disegni o modelli registrati presso UIBM, EUIPO o OMPI, dal 1° gennaio 2023.

  • Contributo: fino a 60.000 €, pari all’80% delle spese (85% con certificazione di parità di genere).

  • Spese ammissibili:

    • prototipi e stampi;

    • consulenza tecnica per produzione e materiali innovativi;

    • certificazioni di prodotto o ambientali (esclusa marcatura CE);

    • business plan, marketing, analisi di mercato e comunicazione;

    • consulenza legale per licenze e tutela da contraffazioni.

  • Scadenza: domande il 18 dicembre 2025 (ore 12:00 – 18:00).

_________________________________________________________________

Marchi+ 2025

La misura Marchi+ sostiene le PMI nella tutela e registrazione dei marchi all’estero.

  • Beneficiari: PMI italiane che hanno avviato procedure di registrazione a partire dal 1° gennaio 2022.

  • Due misure di intervento:

    • Misura A: registrazione marchi UE presso EUIPO.

    • Misura B: registrazione marchi internazionali presso OMPI.

  • Contributo:

    • fino all’80% delle spese (max 6.000 € per marchio – 85% con certificazione di parità di genere) per la Misura A;

    • fino al 90% delle spese (max 9.000 € per marchio – 95% con certificazione di parità di genere) per la Misura B.

  • Spese ammissibili:

    • progettazione della rappresentazione del marchio;

    • assistenza per deposito e ricerche di anteriorità;

    • assistenza legale per opposizioni;

    • tasse di registrazione presso EUIPO, UIBM e OMPI.

  • Scadenza: domande il 4 dicembre 2025 (ore 12:00 – 18:00).

 

Hai bisogno di supporto per presentare la domanda o valutare le opportunità di finanziamento? Contattaci all’indirizzo info@gussoniconsulenze.it.