Nuovi incentivi per fiere e mercati rionali: contributi a fondo perduto fino a 10.000€

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato il decreto che introduce importanti interventi a favore del settore fieristico e dei mercati rionali, con l’obiettivo di sostenere la competitività delle PMI italiane e valorizzare la rete commerciale locale.

Linee di azione del bando

  • Sostegno alle PMI per la partecipazione a fiere nazionali e internazionali in Italia

    • Contributo a fondo perduto sotto forma di “buono”

    • Copertura: 50% delle spese ammissibili

    • Importo massimo: 10.000 €

    • Spese ammissibili: affitto e allestimento stand, trasporto e spedizione campionari, servizi di hostess e interpreti, catering, noleggio attrezzature.

    • Periodo di riferiment0 degli eventi fieristici: 8 agosto – 31 dicembre 2025

  • Sostegno agli organizzatori fieristici

    • Progetti di rilievo internazionale, anche in modalità ibrida o virtuale

    • Contributo a fondo perduto pari al 50% dei costi

    • Investimento minimo: 200.000 €

    • Durata massima: 12 mesi, prorogabile di 6.

  • Sostegno ai mercati rionali

    • Interventi di ammodernamento e riqualificazione con attenzione a efficienza energetica, sostenibilità e attrattività turistica.

Risorse disponibili

  • 7,88 milioni di euro per le PMI

  • 1,97 milioni di euro per gli organizzatori fieristici

Tempistiche per la domanda

Le domande potranno essere presentate dal 7 ottobre 2025 al 28 ottobre 2025 (ore 12:00), fino a esaurimento fondi.

Hai bisogno di supporto per presentare la domanda o valutare le opportunità di finanziamento? Contattaci all’indirizzo info@gussoniconsulenze.it.